
Andremo nell'isola più selvaggia delle Egadi, immersi nella natura incontaminata, circondati da acque cristalline in cui bagnarsi, boschi dove il profumo della macchia mediterranea diventa inebriante e orizzonti in cui lo sguardo si perde verso l’infinito.
Una settimana di benessere e relax tra le pratiche yoga del mattino, le escursioni in barca e a piedi durante la giornata e le profonde meditazione di fronte al mare.
Non mancheranno i corsi di cucina Macromediterrane, esploreremo infatti tutte Tre le vie del benessere: movimento, spiritualità e alimentazione. Oltre alle bellezze di Marettimo esploreremo la gioia del cibo sano e gustoso: cereali integrali, legumi, pesce, verdura, frutta di stagione e dolci senza zucchero.
Ci accompagneranno in quest'esperienza di benessere la scrittrice e giornalista Enrica Bortolazzi, l'insegnante di yoga Lucia Vigiani e la cuoca di cucina Macromediterranea Sonia Vellere.
Soggiorneremo nell’Eco Resort Marettimo Residence, struttura perfettamente integrata con l’ambiente, affacciata direttamente sul mare e circondata da un giardino ricco di fiori e piante aromatiche.
Programma dettagliato
Giorno 1 / 23 Luglio
Arrivo a Marettimo
Dalle ore 14.00 accoglienza presso il Porto di Marettimo e check in presso L'Eco Resort Marettimo Residence.
17.00: Presentazione delle attività della settimana
19.30: Cena
21.00: Letture e rilassamento di fronte al mare a cura di Enrica Bortolazzi e Lucia Vigiani
Dal giorno 2 al giorno 7 / 24 - 29 Luglio
07.00: Pratica yoga ed esercizi del risveglio a cura di Lucia Vigiani
08.00: Colazione
09.30-13.00 Escursioni in barca alla scoperta di spiagge e calette dell’isola oppure a piedi nei boschi di macchia mediterranea accompagnati da guide locali (in base alle condizioni meteo e in particolare del vento)
13.00-14.00: Pranzo (potrà essere consumato anche in barca)
14.00-16.00: Relax o corsi di cucina macromediterranea a cura di Sonia Vellere
16.00-19.00: Escursioni in barca alla scoperta di spiagge e calette dell’isola oppure a piedi nei boschi di macchia mediterranea accompagnati da guide locali (in base alle condizioni meteo e in particolare del vento)
19.30: Cena
21.00: Meditazione, letture e rilassamento di fronte al mare a cura di Enrica Bortolazzi e Lucia Vigiani
Giorno 8 / 30 Luglio
Arrivederci Marettimo!
07.00: Pratica yoga ed esercizi del risveglio a cura di Lucia Vigiani
08.00: Colazione
10.00: Check out e accompagnamento al Porto di Marettimo
Il viaggio viene effettuato con un minimo di 20 partecipanti e le iscrizioni si chiuderanno il 31 maggio 2022.
Il programma potrà subire variazioni per esigenze organizzative e logistiche.
Accompagnatrici



ENRICA BORTOLAZZI
Laureata al DAMS di Bologna, giornalista e fotografa di reportage, istruttrice di yoga, organizzatrice eclettica di eventi, conferenze e progetti editoriali. Esploratrice coraggiosa alla ricerca dell’equilibrio spirituale, emozionale e fisico, motore che anima i suoi viaggi e i suoi studi sull’uomo. Nelle sue pubblicazioni e interviste quali “Il Coraggio di Ippocrate” sulla salute e la medicina, “Cuore Divino”, “I Portatori di Luce”, “Nel Silenzio dell’Eremo”, “La Danza dei Semi Stellati” e “Il Mandala della Vita” si prende cura dei protagonisti incontrando l’essenza della loro anima. Fondatrice, con il Dott. Franco Berrino, dell’Associazione La Grande Via con la quale organizza viaggi ed eventi olistici.
LUCIA VIGIANI
Insegnante di yoga, naturopata diplomata presso la scuola SIMO (Italia), si è formata come counselor presso la University of the Islands (USA) con specializzazione in Psicologia e Dialogo delle Voci. Fa parte del consiglio direttivo di Un Tempio per la Pace. Da molti anni insegna yoga secondo la Tradizione dei Maestri Himalayani e si reca periodicamente in India, all`Ashram di Rishikesh, per aggiornamenti e per approfondire la propria pratica personale. Per molti anni ha fatto parte del Consiglio Direttivo dell’Himalayan Yoga Institute di Firenze. Dal 2006 fa parte della Commissione Didattica della Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga e Meditazione, e del percorso di Educazione Continua Permanente.
SONIA VELLERE
Vicentina per nascita e livornese per passione. Psicologa, si diploma in Naturopatia, Macrobiotica e Mindful eating e, successivamente, consegue il diploma di Cuoca olistica e consulente in Terapia alimentare presso La Sana Gola di Milano e si specializza nell’uso degli oli essenziali in cucina. Dal 2006 gestisce un ristorante e negozio di alimenti biologici a Livorno.
I suoi valori principali sono: armonia e bellezza nel piatto, vitalità degli alimenti, riscoperta delle tradizioni, sostenibilità e territorialità dei prodotti, una cucina sociale di comunità, innovazione e continua ricerca, formazione incessante per acquisire e diffondere consapevolezza.
Costo
La quota di partecipazione è di 1170 euro.
La quota comprende:
- sistemazione in camere condivise all’interno di monolocale, bilocale, trilocale;
- trattamento di pensione completa con cucina macromediterranea a partire dalla cena del giorno 23 fino alla colazione del giorno 30 luglio;
- biancheria e pulizie finali;
- utilizzo piscina;
- wifi;
- trasporto bagagli dal porto al residence;
- escursioni in barca e a piedi;
- lezioni di cucina;
- lezioni di yoga, meditazione e letture.
La quota non comprende:
- viaggio di andata fino al Porto di Marettimo e viaggio di ritorno dal Porto di Marettimo;
- noleggio teli mare, ombrelloni e sdraio;
- polizza annullamento viaggio;
- escursioni e visite facoltative non previste in programma;
- menù a la carte, bevande, mance, extra di carattere personale;
- tutto ciò che non è citato nella voce "La quota comprende”
Per info e prenotazioni
letrevieinviaggio@letrevie.it – 349 421 9837
Pronti a partire?
